Evangelizzare i nativi digitali. Questo è stato il tema dell'incontro che il direttore di Hope Marco Brusati ha tenuto l'8 aprile a Saluzzo presso il salone conferenze della parrocchia della cattedrale di Saluzzo (CN), gremito di oltre 60 genitori e formatori.
Durante l'incontro si è verificato come i genitori che partecipano alla vita delle comunità cristiane avvertono una difficoltà crescente nell’educare i figli in una società multimediale che propone modelli di vita che poco hanno a che fare con la proposta del Vangelo.
Durante l’incontro, si sono analizzati, con esempi e video, dei modelli concreti per capire come siano in grado non solo di piacere ai ragazzi e alle ragazze di oggi, ma anche e soprattutto di forgiare le loro menti e di formare in loro nuove gerarchie dei valori. In particolare, l'ideologia "gender " ha seguito, come tutte le altre ideologie, il percorso dell'aratura culturale dei giovani prima di presentarsi sul piano politico e giuridico internazionale, affinché si trovasse minore resistenza.
La comunità cristiana, che deve educare alla fede, è stata dunque ri-chiamata a tornare protagonista consapevole della sua funzione di comunità educante alla fede, anche nella società multimediale e cross-mediale, anzitutto attraverso un incremento di consapevolezza e di competenza del mondo in cui i ragazzi sono chiamati a crescere.
Grande apprezzamento è stato espresso dai partecipanti che hanno esposto domande per oltre un'ora al termine dell'incontro.